Indice
Il Magazine online di Aliulm.
Il primo Magazine italiano interamente dedicato ai mondi della Comunicazione, dei
Media, dell’Arte, del Turismo, dei Mercati, delle Lingue e Letterature.
Editor At Large: Cristina Manfredi
Editorial Team Leader: Viviana Musumeci
IULM, da sempre è fortemente integrata con il suo territorio, ha fortemente a cuore i temi della riqualificazione e della rigenerazione urbana del suo quartiere. Obiettivi in parte raggiunti anche grazie al lavoro di ristrutturazione e rifunzionalizzazione della Cascina Moncucco, inaugurata nel settembre 2016. L’antico bene secentesco ristrutturato da IULM, grazie al contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Regione Lombardia e alla concessione in comodato rinnovabile dell’immobile da parte del Comune di Milano, oggi ha una nuova vita e accoglie uno studentato di circa 100 giovani e ospita attività culturali aperte a tutta la cittadinanza organizzate dall’Università stessa.
Online i profili dei professionisti che hanno aderito alla terza edizione del programma di career coaching ideato da ALIULM
Paolo Del Debbio giornalista, conduttore televisivo e docente IULM interrogherà su questo amletico quesito importanti esponenti del mondo del giornalismo italiano durante un ciclo di incontri dal titolo “Dove va l’Italia?.
Lunedì 7 maggio 2018 torna in Università Meet the Manager, il programma di storytelling e career coaching nato dalla collaborazione con Manageritalia e offerto da ALIULM a tutti gli studenti e laureati IULM.
Vieni a incontrare i nuovi manager di: Dirk Bikkembergs, Doxa, HP, Planetaria Hotels, Mediaset, Edelman, FaberCastell e molti altri.
Dopo il successo della prima edizione, torna in Università Meet the Manager , il programma di storytelling e career coaching nato dalla collaborazione con Manageritalia e offerto da ALIULM a tutti gli studenti e laureati IULM.
Qui di seguito il link alla Gallery completa dell'evento: Gallery réunion 92-93
Dopo 25 anni dall'inaugurazione del primo corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell'Università IULM, le matricole dell'anno 1992/1993 sono invitate alla Réunion che si terrà sabato 14 aprile 2018, dalle 17 alle 20, presso l'edificio IULM Spazio FRAU - IULM Open Space (Via Carlo Bo 7, Milano).
L'evento si terrà il giorno 19 aprile 2018, dalle 16.30 alle 18.30, presso l'aula Seminari (edificio 1, Università IULM, via Carlo Bo 1, Milano)
Il Salone della Cultura, la manifestazione milanese che lo scorso anno ha ospitato più di 35.000 visitatori in meno di 48 ore, è giunta alla sua seconda edizione, prevista per il 20 e il 21 Gennaio 2018.
La cerimonia per il premio " Eccellenze IULM" avrà luogo giovedì 5 ottobre e vedrà protagoniste alcune delle figure più note all'interno dell'ateneo ma non solo.
Vogue Italia e il Comune di Milano annunciano la nona edizione della Vogue Fashion's Night Out, che avrà luogo nel capoluogo meneghino il 14 settembre.
Al MiCo, Fiera Milano Congressi, si è recentemente concluso Campus Party, l'evento internazionale dedicato all'hi-tech, all'innovazione e ai giovani.
Quello che c'è da sapere sulla Milanesiana 2017 Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in cui l'Università IULM gioca un ruolo da protagonista
Wired Italia e Gilead vi invitano ad un pomeriggio con relatori d’eccezione, per parlare di innovazione, tecnologia, medicina, ma soprattutto di storie e dei cambiamenti nelle vite di chi le racconta.
Il Gala, targato IULM, con i giovani talenti della danza italiana e internazionale.
Facebook e Twitter si trasformano in una miniera di opportunità per studio e lavoro
Il Salone della Cultura, la manifestazione milanese che lo scorso anno ha ospitato più di 35.000 visitatori in meno di 48 ore, è giunta alla sua seconda edizione, prevista per il 20 e il 21 Gennaio 2018.
Vogue Italia e il Comune di Milano annunciano la nona edizione della Vogue Fashion's Night Out, che avrà luogo nel capoluogo meneghino il 14 settembre.
Quello che c'è da sapere sulla Milanesiana 2017 Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in cui l'Università IULM gioca un ruolo da protagonista
Il Gala, targato IULM, con i giovani talenti della danza italiana e internazionale.